giovedì,Giugno 27 2024

Tutti pazzi per il campo della lavanda di Lattarico, il sogno dell’eterna primavera di Daniele e Gabriella – FOTO

L'idea è nata dalla passione di una giovane coppia che ha scelto di non farsi abbattere dalle difficoltà lavorative e creando dal nulla un'attività che sta sbocciando, proprio come un fiore

Tutti pazzi per il campo della lavanda di Lattarico, il sogno dell’eterna primavera di Daniele e Gabriella – FOTO

Sono mille le piantine già in fiore, filari viola che al tramonto creano un effetto da cartolina un po’ retro, che piace ai new romantic dei social. Il sogno al profumo di lavanda di Daniele Cameriere e Gabriella D’Alessandro, è nato da poco, ma ha già dato i suoi frutti, anzi i suoi fiori. Lei biologa, laureata all’Unical, lui amante della terra e della natura, si sposano e vanno a vivere in campagna, a Lattarico. La famiglia si allarga, la felicità pure, poi arriva la tempesta.

Gabriella, incinta, perde il lavoro. Lo racconta sospirando. «È stato un periodo complicato, diciamo così». Ma è da quella crepa che per la prima volta ha fatto capolino l’idea luminosa. «È stato soprattutto mio marito a spingere per creare questo campo che era argilloso e soleggiato, perfetto per le piantagioni. Inizialmente – spiega – avevamo pensato allo zafferano, ma ogni volta poi tornavamo all’idea di base: la lavanda, che io amo da sempre».

Così è nato nel 2021 il “Lavandeto di Lattarico” che dopo due giorni di apertura al pubblico, date le richieste e la fioritura persistente – in questo periodo all’acme – continuerà per un’altra settimana (fino al 9 luglio dalle 17 alle 20) a tenere le porte aperte a chi vorrà passeggiare tra i filari e fotografarsi in quel mare ondeggiante di viola e lilla.

L’anno scorso c’è stato il primo raccolto trasformato in una linea di prodotti: creme, acqua di lavanda, sapone, oli, tutto naturale. «Tra i progetti futuri c’è quello di fare dei laboratori open, per mostrare al pubblico come creiamo i saponi e gli estratti e, naturalmente, vogliamo mettere a dimora altre piantine, mille sono già pronte a essere interrate». Per Gabriella e Daniele la primavera è per sempre.

Articoli correlati