domenica,Giugno 30 2024

‘Ndrangheta, la relazione della Dia: «I boss e i clan in provincia di Cosenza»

Nel documento investigativo vengono riportate tutte le operazioni di polizia giudiziaria coordinate dalle procure di Paola, Cosenza, Castrovillari e Catanzaro

‘Ndrangheta, la relazione della Dia: «I boss e i clan in provincia di Cosenza»

Il giorno dopo l’addio di Nicola Gratteri, la Direzione Investigativa Antimafia pubblica la relazione del secondo semestre del 2022, illustrando il lavoro svolto soprattutto dalla procura antimafia di Catanzaro, diretta fino a ieri dal magistrato di Gerace, nominato procuratore capo di Napoli.

Nel documento sono state evidenziate la maggior parte delle operazioni investigative che hanno riguardato principalmente la provincia di Cosenza. Indagini antimafia che hanno disarticolato le più potenti cosche di ‘ndrangheta presenti nell’area urbana di Cosenza nonché quelle presenti nella zona della Piana di Sibari. A ciò si aggiungono, non meno importanti delle altre, le inchieste contro la pubblica amministrazione portate avanti dalle procure ordinarie, quali Paola, Cosenza (“Malarintha” su tutte, visto che interessava il comune di Rende) e Castrovillari, con filoni investigativi che hanno acceso i riflettori anche sulle presunte truffe al sistema sanitario nazionale ((clicca su avanti per leggere la relazione della Dia sull’operazione “Reset” a Cosenza, Rende e Roggiano Gravina)

Articoli correlati