sabato,Giugno 29 2024

Sibaritide, un’estate tra spiagge pulite e prezzi accessibili

Le tariffe non hanno subito rincari rispetto alla scorsa stagione, i titolari degli stabilimenti auspicano un aumento dei vacanzieri

Sibaritide, un’estate tra spiagge pulite e prezzi accessibili

«Immagino una stagione migliore rispetto a quelle passate. Dopo il Covid la gente ha più voglia di divertirsi e, quando può, di godersi la giornata all’aria aperta». Giovanni Villella, imprenditore balneare di Mirto Crosia, 10 chilometri a sud di Rossano, nella bassa Sibaritide, per il suo stabilimento, “CambiaVento”, prospetta numeri e presenze in aumento.

«La tendenza è in crescendo da due stagioni a questa parte. Lo Jonio fino a poco tempo fa – spiega Giovanni – è stato poco “visto” dalla massa: da un paio d’anni, però, attrae sempre di più. Qui da noi il mare e la spiaggia sono pulite, più in generale nella Sibaritide c’è gente e le file non sono infinite. Al CambiaVento una giornata al mare con un ombrellone e due lettini costa 15 euro al giorno, per arrivare a 18 nell’alta stagione».

Più in generale nella piana di Sibari le tariffe non hanno subito rincari rispetto all’estate scorsa. Si va da 10-12 euro per la stessa modalità – ombrellone più due lettini – a Villapiana, Trebisacce, Cariati, fino ai 30, in alta stagione e in stabilimenti “esclusivi”. Per quel che riguarda gli abbonamenti stagionali si parte da 350 e si possono raggiungere anche i mille euro.

Una giornata al mare per una famiglia di quattro persone, pranzo incluso, parte da 80-100 euro. I prezzi possono aumentare sensibilmente in lidi con più e migliori servizi a Corigliano Rossano: nella città guida della Sibaritide si parte da 15 euro per due lettini ed un ombrellone e si possono raggiungere i 50: davanti a specchi d’acqua unici è compreso nel prezzo anche lo “status”.