venerdì,Giugno 28 2024

Maxi operazione Antimafia in Calabria: 14 arresti tra Vibo Valentia, Reggio Calabria e Torino

I Carabinieri del Ros hanno eseguito una maxi operazione antimafia in Calabria, portando all'arresto di 14 persone accusate di gravi reati legati alla 'ndrangheta

Maxi operazione Antimafia in Calabria: 14 arresti tra Vibo Valentia, Reggio Calabria e Torino

In un’importante azione coordinata, i carabinieri del ROS e del comando provinciale di Vibo Valentia, con il supporto dei comandi provinciali di Reggio Calabria, Pescara, Chieti e Torino, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Catanzaro. La richiesta è stata avanzata dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro. Quattordici persone sono state arrestate: tredici sono finite in carcere, mentre una è agli arresti domiciliari.

Le accuse mosse agli indagati

Gli indagati sono accusati di associazione di tipo mafioso armata, omicidio plurimo, concorso esterno in associazione mafiosa e altri gravi reati. Tra questi si annoverano estorsione, coltivazione di sostanze stupefacenti, concorrenza illecita, turbata libertà degli incanti, rapina e reati in materia di armi. Tutti i reati sono aggravati dalle modalità e finalità mafiose.

Il ruolo della Direzione Distrettuale Antimafia

La Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Catanzaro ha avuto un ruolo centrale in questa operazione, coordinando le indagini e formulando le accuse. La DDA svolge un compito fondamentale nel contrasto alla ‘ndrangheta, una delle organizzazioni criminali più potenti e radicate in Calabria.

Le modalità dell’operazione

L’operazione ha coinvolto numerosi reparti dei Carabinieri, tra cui quelli di Vibo Valentia, Reggio Calabria, Pescara, Chieti e Torino. Il supporto interregionale è stato essenziale per la riuscita dell’azione, dimostrando l’importanza della collaborazione tra diversi comandi provinciali.

Le implicazioni dell’operazione

L’arresto di questi quattordici individui rappresenta un duro colpo per le organizzazioni mafiose operanti in Calabria. L’accusa di omicidio plurimo e concorso esterno in associazione mafiosa sottolinea la gravità delle attività criminali sventate. La presenza di reati come estorsione e coltivazione di sostanze stupefacenti evidenzia l’ampiezza delle operazioni illecite condotte dagli indagati.

Gli indagati

Luciano Barone (1974), nato ad Atri (Te), residente a Montesilvano (Pe)
Cosimo Bertucci (1974), nato a Vibo Valentia, residente a Orbassano (To)
Francesco Bertucci (1973), nato a Vibo Valentia, residente a Nichelino (To)
Cristian Domenico Capomolla (1988), nato a Soriano Calabro, residente ad Acquaro (Vv)
Francesco Capomolla (1983), nato a Vibo Valentia, residente a Gerocarne (Vv)
Giuseppe Chiera (1988), nato a Soriano Calabro (Vv), residente a Soriano Calabro (Vv)
Francesco Antonio Ciconte (1996), nato a Soriano Calabro (Vv), residente a Brandizzo (To)
Gaetano Emanuele (1975), nato a Vibo Valentia, residente a Gerocarne (Vv)
Domenico Fusca (1981), nato a Vibo Valentia, residente a Dasà (Vv)
Giorgio Galiano (1975), nato a Vibo Valentia, residente a Vibo Valentia e detenuto nel carcere di Lanciano (Ch)
Sandro Ganino (1974), nato a Vibo Valentia, residente ad Acquaro (Vv)
Cosmo Damiano Inzitari (1977), nato ad Acquaro (Vv), residente ad Acquaro (Vv)
Rinaldo Loielo (1995), nato a Soriano Calabro (Vv), residente a Rondissone (To)
Angelo Maiolo (1984), nato a Vibo Valentia, residente ad Acquaro (Vv)
Francesco Maiolo (1979), nato a Vibo Valentia, residente ad Acquaro (Vv)
Francesco Maiolo (1983), nato a Vibo Valentia, residente a Brandizzo (To)
Luca Marano (1979), nato a Ortona (Ch), residente a Pescara
Filippo Monardo (1996), nato a Soriano Calabro (Vv), residente a Soriano Calabro (Vv)
Nicola Antonio Papaleo (1959), nato a Rosarno (Rc), residente a Francavilla al Mare (Ch)
Rodolphe Pinto (1962), nato in Francia, residente a San Salvo (Ch)
Vincenzo Pisano (1994), nato a Soriano Calabro (Vv), residente a Gerocarne (Vv)
Francesco Sorleto (1979), nato a Vibo Valentia, residente ad Acquaro (Vv)
Pasquale Rottura (1994), nato a Soriano Calabro (Vv), residente ad Acquaro (Vv)
Francesca Silipo (1985), nata a Vibo Valentia, residente ad Acquaro (Vv)
Francesco Tarzia (1982), nato a Vibo Valentia, residente ad Acquaro (Vv)
Giuseppe Taverniti (1977), nato a Vibo Valentia, residente a Brandizzo (To)

La conferenza stampa

Ulteriori dettagli sull’operazione verranno comunicati durante una conferenza stampa che si terrà oggi alle ore 10.30 presso i locali della Procura della Repubblica di Catanzaro. Sarà un’occasione per fare luce sui dettagli delle indagini e sui prossimi passi delle autorità giudiziarie.

Articoli correlati