domenica,Giugno 30 2024

Inchiesta “Athena”, ecco chi farà l’abbreviato e chi affronterà il processo | NOMI

Sono 58 gli imputati che hanno deciso di farsi giudicare con il rito alternativo. Nel pomeriggio il gup Gabriella Pede ha emesso la sentenza: ecco chi è stato rinviato a giudizio

Inchiesta “Athena”, ecco chi farà l’abbreviato e chi affronterà il processo | NOMI

Sono 58 gli imputati che hanno deciso di essere giudicati in abbreviato. Prende così forma il rito alternativo del processo Athena, l’indagine della Dda di Catanzaro contro le cosche di ‘ndrangheta di Cassano Ionio. Nell’indagine, coordinata dal pubblico ministero Alessandro Riello, sono coinvolti i clan Abbruzzese e Forastefano, nonché imprenditori della Sibaritide ritenuti “prestanome” dei presunti “reggenti” di zona.

Quasi tutti gli imputati eccellenti di Athena hanno scelto il rito abbreviato. Parliamo di Luigi Abbruzzese, figlio di Franco, indicato dagli investigatori antimafia, quale capo del clan degli “zingari” di Cassano Ionio. Dietro di lui ci sarebbero Nicola Abbruzzese, alias “Semiasse”, zio di Luigi e fratello di “Dentuzzo”, e Leonardo Abbruzzese, detto “Nino”, catturato dai carabinieri di Cosenza a Bari dove era latitante da alcuni mesi. Ma il procedimento penale, come detto, tratta anche delle presunte condotte illecite del gruppo Forastefano. In questo caso, nel rito abbreviato troviamo Pasquale Forastefano e Alessandro Forastefano. Poi c’è il capitolo dedicato ai cosentini, nel quale sono stati evidenziati i rapporti di Gianluca Maestri, Ivan Barone, Michele Di Puppo, Gennaro Presta, Luigi e Marco Abbruzzese con gli “zingari” di Lauropoli.

Athena inoltre può vantare anche due collaboratori di giustizia. Parliamo, per l’appunto, di Gianluca Maestri e Ivan Barone, presunti “reggenti” del clan degli “zingari” di Cosenza dal 13 dicembre 2019 al 31 agosto 2022, come dichiarato da loro stessi nei verbali resi alla Dda di Catanzaro.

Hanno scelto il rito ordinario invece 22 imputati. Tra questi spicca la presenza di Celestino Abbruzzese, alias “Ciccio u zingaro” o “asso di bastoni”, ovvero colui il quale avrebbe fondato lo storico gruppo nella Sibaritide, padre di Franco e Nicola Abbruzzese e pertanto nonno di Luigi. Varca (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere, nella foto e dall’avvocato Cristofaro Salerno) è stato prosciolto per difetto di querela, mentre Saggese è stato prosciolto per intervenuta prescrizione. Gli imputati rinviati a giudizio dovranno comparire il prossimo 17 settembre davanti al tribunale di Castrovillari.

Infine, il gup Gabriella Pede ha annunciato alle parti il suo trasferimento ad altra sede e dunque non presiederà il rito abbreviato. La sentenza relativa al rito ordinario è stata emessa intorno alle 17 in un’aula del tribunale di Catanzaro.

Processo Athena, gli imputati con il rito abbreviato

Gli imputati che hanno scelto il rito abbreviato sono:

  • ABRUZZESE Antonio, 40 anni
  • ABBRUZZESE Cosimo, 33 anni
  • ABBRUZZESE Francesca, 49 anni
  • ABBRUZZESE Francesco, 27 anni
  • ABBRUZZESE Luigi, 34 anni
  • ABBRUZZESE Luigi, 39 anni
  • ABBRUZZESE Leonardo, 38 anni
  • ABBRUZZESE Marco, 43 anni
  • ABBRUZZESE Marco, 33 anni
  • ABBRUZZESE Nicola, 44 anni
  • ABBRUZZESE Rocco, 60 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)

Articoli correlati