domenica,Giugno 30 2024

Anche il Ministro Calderone al Congresso dei Consulenti del Lavoro | VIDEO

Grande partecipazione per i due giorni di lavoro sul tema dell'Intelligenza Artificiale applicata alle aziende e ai dipendenti. All'Unical personalità di spicco, da Gottlob al presidente nazionale dell'Ordine

Featured Video Play Icon

Un successo andato ben oltre le più rosee aspettative. Il congresso regionale dei Consulenti del Lavoro si è svolto giovedì 20 e venerdì 21 presso l’Aula Magna dell’Università della Calabria ed è culminato con una cena istituzionale alla quale ha partecipato anche il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone. “Labor 2024”, questo il claim scelto dagli organizzatori, ha attratto una folta platea e la partecipazione è risultata costante per tutte le due giornate. Questo anche grazie ad una serie di interessanti interventi, di podcast e di interviste di notevole spessore, pubblicizzati a dovere e dedicati al tema dell’intelligenza artificiale.

Leggi anche ⬇️

La giornata inaugurale ha preso il via con le prime tre tavole tematiche focalizzate sull’uso dell’intelligenza artificiale nelle professioni, nella pubblica amministrazione e nella vita quotidiana. Dopo i saluti istituzionali della dottoressa Fabiola Via, Presidente dell’Ordine dei Consulenti del lavoro di Cosenza, e del moderatore Roberto Garritano, Presidente dei Giovani Consulenti del Lavoro di Cosenza, si sono susseguiti diversi contribiuti di personalità di spicco. Uno su tutti quello del professore Georg Gottlob, docente di Informatica presso l’Università della Calabria e specialista nel campo della logica e dell’intelligenza artificiale. Ha aperto la prima tavola tematica dando il la alla kermesse. Ha discusso delle sfide e delle opportunità offerte dal nuovo strumento, coinvolgendo attivamente i giovani studenti presenti in un dialogo stimolante sull’avvento dell’AI.

Un momento di particolare emozione è stata la presentazione del libro “Ritratti del Sud – Storie, Volti, Eccellenze di Calabria” di Eliana Godino, accompagnata dall’astronoma e astrofisica Sandra Savaglio. Il libro racconta la bellezza della Calabria, spesso oscurata dalle difficoltà, attraverso storie e volti di eccellenza della regione. La giornata si è conclusa con lo spettacolo teatrale del comico Enrico Bertolino, che ha intrattenuto i partecipanti con un intervento legato all’intelligenza artificiale, offrendo un momento di leggerezza e riflessione.

La giornata di venerdì è stata altrettanto intensa. Dopo i saluti istituzionali, le sei tavole tematiche sull’intelligenza artificiale hanno riguardato il suo impiego nella sicurezza sul lavoro e in vari ambiti lavorativi. È intervenuto anche Rosario De Luca, Presidente Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro,  sottolineando nel suo discorso l’importanza dell’intelligenza artificiale, affermando però che «non potrà mai sostituire l’uomo».

La tavola tematica “Equità al futuro: L’intelligenza artificiale come motore delle pari opportunità” ha visto  come relatrice anche Marisa Manzini, Sostituto Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Catanzaro, che ha offerto una prospettiva giuridica sull’argomento.

Nel tardo pomeriggio, il Prorettore Francesco Scarcello ha accolto il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, in visita all’Università della Calabria in occasione del Congresso dei Consulenti del Lavoro. Presenti all’incontro anche Rosario De Luca e Flavio Vincenzo Ponte, delegato del Rettore per le Relazioni sindacali. La serata si è conclusa nella suggestiva cornice di Villa Rendano, dove il Presidente dei Consulenti del Lavoro di Cosenza, Fabiola Via, ha accolto i partecipanti per una serata all’insegna del buon cibo e della musica, celebrando così il successo di “Labor 2024” .

Articoli correlati