sabato,Giugno 29 2024

Glicine-Acheronte, Mario Oliverio e Nicola Adamo rinviati a giudizio

I due politici, secondo la Dda di Catanzaro, farebbero parte di un comitato d'affari. Stralciata la posizione dell'ex consigliere regionale Vincenzo Sculco

Glicine-Acheronte, Mario Oliverio e Nicola Adamo rinviati a giudizio

Cento persone rinviate a giudizio davanti al Tribunale di Crotone dove il processo avrà inizio il prossimo 9 ottobre; altre 25, invece, saranno giudicate con il rito abbreviato a partire dai primi di settembre.

È quanto ha deciso il giudice distrettuale dell’udienza preliminare di Catanzaro Sara Merlini nei confronti del nutrito plotone di imputati coinvolti nell’indagine denominata Glicine Acheronte scattata nel giugno dello scorso anno a conclusione di una indagine della Dda che avrebbe portato alla luce un comitato politico-affaristico, legato in alcuni casi alle cosche di ‘Ndrangheta, in grado di condizionare le amministrazioni pubbliche locali e regionali, orientare il voto, decidere nomine e appalti.

Dell’ipotetico comitato d’affari avrebbero fatto parte, in qualità di promotori e partecipi, nomi eccellenti della politica calabrese come l’ex presidente della giunta regionale Mario Oliverio e l’ex vicepresidente Nicola Adamo, rinviati a giudizio; l’ex consigliere regionale Vincenzo Sculco (da giugno scorso sottoposto ai domiciliari) la cui posizione è stata stralciata per motivi di salute e sarà vagliata domani, 27 giugno, dal gup Merlini. (Continua a leggere l’articolo su Lacnews24.it)

Articoli correlati