domenica,Giugno 30 2024

Summer camp, San Lucido capitale estiva della pallavolo

Oltre cento ragazzi provenienti da mezza Italia parteciperanno alla terza edizione della manifestazione sportiva organizzata dalla Races Finance

Summer camp, San Lucido capitale estiva della pallavolo

San Lucido, il pittoresco borgo affacciato sul Tirreno cosentino, ospita la terza edizione del Volley Summer Camp, un evento che sta rapidamente diventando un appuntamento imperdibile per giovani pallavolisti. Organizzato dalla locale società pallavolistica con il patrocinio dell’amministrazione comunale, il camp ha attirato l’entusiasmo di giovani atlete e atleti dai 7 ai 17 anni, provenienti da tutto il centro e sud Italia.

La partecipazione di importanti club come Virtus Volley Latina, Don Russo Volley Cetraro, Cosenza Volley Club e Anzio Pallavolo ha arricchito l’evento, favorendo un ambiente di sano confronto e crescita sportiva. Gli allenamenti sono seguiti da un team di allenatori di alto livello, tra i quali: Irene Polizzi (Allenatrice Anzio Pallavolo Onda Volley), Antonio Federici (Allenatore di Terzo Grado e Docente Federale), Marco Esposito (Allenatore Races Finance Volley San Lucido) e Giuseppe Ambrosi (Presidente Races Finance Volley San Lucido). Questi professionisti hanno espresso grande apprezzamento per l’entusiasmo con cui tanti giovani stanno scoprendo la pallavolo.

L’eco del successo del camp ha raggiunto anche il nord Italia, dove alcune prestigiose realtà pallavolistiche hanno contattato gli organizzatori per conoscere le attività del Summer Camp. Questo interesse apre la strada a future sinergie che potrebbero aumentare significativamente il prestigio dell’iniziativa, dimostrando come una realtà piccola possa emergere nei circuiti professionistici della pallavolo.

Il Volley Summer Camp offre ai ragazzi l’opportunità di migliorare le loro abilità sportive, guidati da allenatori esperti, in un ambiente che bilancia perfettamente apprendimento tecnico e divertimento. Le giornate sono scandite da intense sessioni di allenamento e momenti di svago, promuovendo non solo il talento sportivo ma anche la valorizzazione del territorio di San Lucido, che accoglie giovani promesse e le loro famiglie in una cornice mozzafiato.

Questa iniziativa si conferma un evento chiave per la pallavolo giovanile, trasformando il borgo tirrenico in un punto di riferimento estivo per il settore, contribuendo anche a diffondere i valori dello sport, dell’amicizia e della collaborazione.